![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimQT-lwTseO-5FgHU14AvlFko3S7mKu52fOT26MbLb5XbgfUFcix-pL7Ph-9W1-HWDmcAErv0Xc_auhPnYTEWim_AirZkazeh6Dl5IDGY4k6h3JJRRCrrwysBJVHyQtwnxTvnDG8CEaKVb/s400/Upl-35-8994-035.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhv3S3-xH5pnJTnuT49am7zrTzIhUTvAEzj3JTXATIyw3rpq5v5qB6DcAWZXrNgMm0OgRkZFU8jFjstJtSLhMCIBkaKgbWP-10U1jmFBhFUs8nntkGJiwVeOAUUCTzPg-bHb8QuAISmFWGs/s400/Upl-35-8994-064.jpg)
E' in edicola il numero di Marzo della prestigiosa rivista italiana di design e architettura "Ottagono", che dedica un servizio di ben 12 pagine a Second Life, con interviste a Mario Gerosa, Fabio Fornasari, Roberta Greenfield e a Roxelo Babenco. La foto di copertina e le altre foto del servizio sono di Fabio Fornasari aka Asian Lednev.
Che dire, se non che questa è una gran bella rivincita e una notevole soddisfazione, dopo i tanti articoli apparsi sulla stampa nazionale, con previsioni di fine imminente del mondo in 3D creato dalla Linden!
Lunga vita a Second Life e ai suoi residenti che, fortunatamente, noncuranti dei falsi allarmismi e delle Cassandre di turno, continuano nelle loro attività, sempre più in relazione con il web e con il mondo reale.
Che dire, se non che questa è una gran bella rivincita e una notevole soddisfazione, dopo i tanti articoli apparsi sulla stampa nazionale, con previsioni di fine imminente del mondo in 3D creato dalla Linden!
Lunga vita a Second Life e ai suoi residenti che, fortunatamente, noncuranti dei falsi allarmismi e delle Cassandre di turno, continuano nelle loro attività, sempre più in relazione con il web e con il mondo reale.
Nessun commento:
Posta un commento